Daniel Gerson

Mio padre giunse in Svizzera nel 1945, dopo la liberazione del campo di concentramento di Buchenwald, con un convoglio della Croce Rossa. All’epoca aveva 19 anni ed era completamente solo: suo padre, sua madre e sua sorella erano stati tutti uccisi con il gas nel campo di sterminio di Treblinka. Dopo qualche anno sposò mia madre, che era rimasta orfana. Ciò gli andava bene. Non sopportava famiglie intatte e numerose poiché gli ricordavano la sua dolorosa perdita.
Nato nel 1963, figlio di un superstite dell’Olocausto. Negli anni ’60 suo padre divenne professore di chimica organica all’Università di Basilea. Daniel Gerson è uno storico specializzato in storia ebraica moderna e professore incaricato presso l’Università di Berna. Il suo impegno relativo alla storia, in veste di discendente di un superstite, dimostra come l’esperienza dell’Olocausto può influenzare fortemente anche la vita della seconda generazione.

Exhibited by:

Gamaraal Foundation

More from Gamaraal Foundation

An onymous Holocaust survivor
Gamaraal Foundation
SVÁJC ÉS A HOLOKAUSZT TÚLÉLŐI
Gamaraal Foundation
SVÁJC ÉS A HOLOKAUSZT TÚLÉLŐI
Gamaraal Foundation
Gräueltaten in Zukunft verhindern
Gamaraal Foundation
A HOLOKAUSZT EMLÉKÉNEK ÉLETBEN TARTÁSA
Gamaraal Foundation