Melo in fiore , 1912
78 x 108 cm (h x w)
Olio su tela

L’ultimo passo verso la “svolta cubista” di Mondrian è il Melo in fiore del 1912: l’albero diventa qui insieme di forme geometriche e di piani che richiamano i vari frammenti di cui la pianta è composta. Il tronco è ancora l’elemento attorno al quale si dispongono tutte le parti dell’albero, ma assume una più evidente struttura geometrica, un’ulteriore conquista verso un’arte capace di slegarsi dalla percezione e diventa ancor più il fulcro centrale della composizione, caratterizzato dalla sua forma verticale sulla quale si innestano, anche se con maggior libertà, i rami e le foglie. Da non trascurare, inoltre, il fatto che il tronco acquisisca una cromia molto più terrosa rispetto ai dipinti precedenti: segno di una marcata vicinanza di Mondrian a Picasso.

Other works by Piet Mondrian

Notte d'Estate , 1907
65 x 93 cm (h x w)
Benedetta Maganzi
Albero rosso , 1910
70 x 99 cm (h x w)
Olio su tela
Alice, Laura, Giulia e Daniele
Victory Boogie Woogie , 1944
127 x 127 cm (h x w)
Olio su tela
Alice, Laura, Giulia e Daniele
Composizione in rosso, blu e giallo , 1937-1942
69 x 73 cm (h x w)
Olio su tela
Alice, Laura, Giulia e Daniele
Broadway Boogie Woogie , 1942
127 x 127 cm (h x w)
Olio su tela
Alice, Laura, Giulia e Daniele

More from Alice, Laura, Giulia e Daniele

Foto di K. Malevic
Alice, Laura, Giulia e Daniele
Foto di P. Klee
Alice, Laura, Giulia e Daniele
Foto di P. Mondrian
Alice, Laura, Giulia e Daniele
Foto di V. Kandinskij
Alice, Laura, Giulia e Daniele
150 x 300 cm (h x w)
Alice, Laura, Giulia e Daniele