Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande -Jatte , 1884-1886
208 x 308 cm (h x w)
Olio su tela

Seurat dipinge la folla domenicale dei parigini in un parco, sulle rive della Senna.
Rappresenta delle donne con abiti tipici dell’epoca e di gran moda che passeggiano riparandosi con ombrellini secondo la moda del tempo. Nel prato sono rappresentati canottieri che riposano dopo la competizione e bambini che giocano composti.
Alcuni animali da compagnia seguono i loro padroni, in primo piano sulla destra c’è una coppia di signori borghesi con una scimmia al guinzaglio.
A sinistra della composizione scorre la Senna e sull’acqua galleggiano alcune piccole imbarcazioni.

Il soggetto che George Seurat scelse di rappresentare in questo quadro è simile a quello di altri quadri impressionisti.
Georges Seurat idea il puntinismo per proporre un'alternativa all’impressione visiva dell’Impressionismo. Il dipinto si basa sulle teorie cromatiche elaborate in ambito scientifico.
Seurat inoltre è definito un artista Post Impressionista dedito anche al recupero delle forme nei dipinti. Come gli impressionisti fu interessato ad applicare la ricerca scientifica sul comportamento della luce.
Diversamente dagli impressionisti, recupera contorni precisi per creare forme più definite. La sua tecnica del puntinismo, che lo caratterizza, si basa sull’accostamento di punti di colore puro sulla tela.
Le figure quindi sono ben definite dalla vicinanza dei puntini.
I colori delle forme sono il risultato dei diversi puntini colorati mescolati secondo la teoria cromatica dei colori primari e complementari. Tra i colori emergono il verde chiaro e brillante del prato illuminato dal sole e il verde scuro delle zone d’ombra. Il cielo è coperto dalla chioma verde scura degli alberi del parco. La Senna è di un bel blu pieno di riflessi, mentre i vestiti dei parigini sono macchie di colore sparse tra gli alberi. Le forme vengono messe in evidenza da contrasti di chiarezza e di colori complementari.
Lo spazio e la profondità sono resi tramite la sovrapposizione delle forme e la progressiva diminuzione delle dimensioni degli oggetti.
Il fiume Senna crea un taglio sulla sinistra mentre, sulla destra, i tronchi degli alberi scandiscono lo spazio ricordando le colonne di un edificio.

Exhibited by:

Benedetta Maganzi

More from Benedetta Maganzi

Fioriture di primavera , 1905
Benedetta Maganzi
Strada per Louveciennes , 1874
Benedetta Maganzi
Paesaggio invernale con figure e mulino a vento , 1670
Benedetta Maganzi
Barcellona
Benedetta Maganzi
Autunno sul fiume , 1877
Benedetta Maganzi