FABBRICA OLIVETTI - Marcianise (CE) , 1968 - 1970
[7]

Il corpo strutturale in cemento armato, impostato su una griglia di 18x12 metri, è caratterizzato dal pilastro-albero gigante incastrato al piede, rastremato superiormente per l’appoggio delle travi principali precompresse a "Y" rovesciato e delle travi secondarie a sezione triangolare chiuse con il vertice in basso. Un sistema trilitico innovativo, perfettamente integrato agli impianti di termo-ventilazione che associa alle elevate capacità portanti e funzionali, una rapidità di montaggio – circa 500 mq al giorno – oltre a esibire un’elevata eleganza formale.

Ausgestellt von

Campania Architettura 2023

Mehr von Campania Architettura 2023

Campania Modern - Aree interne , 2023
Campania Architettura 2023
Campania Modern - Mappa , 2023
Campania Architettura 2023
SEDE ACCA SOFTWARE S.P.A. - Bagnoli Irpino (AV) , 2008 - 2016
Campania Architettura 2023
PALAZZO D’ORO - Montesarchio (BN) , 2005 - 2007
Campania Architettura 2023
RICOSTRUZIONE DEGLI SPAZI ESTERNI COLLETTIVI DEL CENTRO STORICO - Eboli (SA) , 2003 - 2010
Campania Architettura 2023