FABBRICA OLIVETTI - Marcianise (CE) , 1968 - 1970
[7]

Il corpo strutturale in cemento armato, impostato su una griglia di 18x12 metri, è caratterizzato dal pilastro-albero gigante incastrato al piede, rastremato superiormente per l’appoggio delle travi principali precompresse a "Y" rovesciato e delle travi secondarie a sezione triangolare chiuse con il vertice in basso. Un sistema trilitico innovativo, perfettamente integrato agli impianti di termo-ventilazione che associa alle elevate capacità portanti e funzionali, una rapidità di montaggio – circa 500 mq al giorno – oltre a esibire un’elevata eleganza formale.

Ausgestellt von

Campania Architettura 2023

Mehr von Campania Architettura 2023

STAZIONE MARITTIMA - Salerno , 2005 - 2016
Campania Architettura 2023
NUOVI INSEDIAMENTI UNIVERSITARI FEDERICO II’ - FACOLTÀ DI INGEGNERIA - Napoli , 2004 - 2016
Campania Architettura 2023
MUSEO DEL CORPO UMANO-CORPOREA - Napoli , 2003 - 2017
Campania Architettura 2023
RESTAURO DEL TEMPIO – DUOMO - Pozzuoli (NA) , 2003 - 2009
Campania Architettura 2023
MONTERUSCIELLO: PROGETTO URBANISTICO E ARCHITETTURE - Pozzuoli (NA) , 1984 - 1987
Campania Architettura 2023